Ripristino del sito

Per un incidente le cui cause sono ignote, il database di Worpress è risultato “corrotto” e il sito non ha funzionato per circa una settimana intorno alla metà di luglio: è stato necessario recuperare una vecchia versione di backup del database. Per questo motivo molte notizie apparse negli ultimi anni sono inizialmente scomparse. Abbiamo provveduto a recuperarle in massima parte (specie le più recenti) dai feed RSS archiviati.

Il terzo numero di nostos

Ernesto de Martino. La scienza del confronto. Concorso per giovani europei

Nuovo sito dell’Associazione

Il sito dell’Associazione internazionale Ernesto de Martino è online dal 1998. Una prima versione, realizzata in HTML 4.01, con sole pagine statiche, è stata in seguito sostituita, nell’ottobre 2007, da un nuovo sito basato su un elementare CMS (content management system), che consentiva una gestione migliore e più semplice delle pagine, nel frattempo cresciute in numero, frequenza di aggiornamento e varietà di contenuti.

La nuova versione – online da oggi – intende fare un ulteriore passo avanti, divenuto quasi inevitabile di fronte alla trasformazione delle tecnologie della rete, introducendo una nuova veste grafica, che si adatta ai diversi media attraverso i quali si accede oggi a internet: oltre al pc, anche tablet e telefoni.

Un trasferimento graduale dei vecchi contenuti potrà essere deciso, per riunificare in un unico luogo le comunicazioni, le notizie, gli appuntamenti passati, ma non è ancora stato fatto né predisposto.

Il vecchio sito, con tutti i materiali, continua pertanto a essere accessibile, con tutti i suoi servizi, all’indirizzo http://www.ernestodemartino.it/fn


Las influencias de Ernesto de Martino en la antropologia argentina

L’ultimo numero della rivista Archivio antropologico mediterraneo ospita un corposo e interessante articolo sulla ricezione del pensiero di Ernesto de Martino nell’antropologia argentina, in particolare attraverso la mediazione di Marcelo Bórmida.

L’estratto, è online all’indirizzo: http://www.archivioantropologicomediterraneo.it/riviste/estratti_18-1/estratti_18-1-08.pdf

Archives of Pathos. Image and Survival in Ernesto De Martino’s interdisciplinary ethnography

Si segnala, sebbene in ritardo, la pubblicazione di un articolo su Ernesto De Martino nel n° 2(1) 2013 di Visual Ethnography

 

Jasmine Pisapia

Abstract

By focusing on part of the iconographic production of Italian anthropologist Ernesto De Martino in the 1950s, this article proposes to sketch his objects of study through an insistence on their historiographical value. Within this context, the crises of possession triggered by the Arachnida bites function as so-called “folkloric-religious relics” of Tarantism, and thus come to be considered by the anthropologist as “surviving documents” of a tension between memory and oblivion. Not only does this open the door to a discussion on the relation between the archive and the discipline of anthropology, but also of the archival logistics behind various forms of pathos (close to Aby Warburg’s notion of Pathosformel). These can be traced through the study of key elements of ritualistic mediation. This article investigates the “tools,” such as photographic and filmic imaging devices, by which De Martino sought to contribute to a research on “survivals.”

Keywords

 

Ernesto De Martino, Image, Archive, Survival, Possession, Tarantism, Aby Warburg, Italy, Memory, Photography