GLI ANTENATI NELLA CAMERA OSCURA
Una lettura antropologica della fotografia spiritistica
Conferenza di Giordana Charuty del C.N.R.S. di Parigi
Associazione Internazionale Ernesto de Martino – Cattedra di Etnologia della Facoltà di Sociologia dell’ Università di Roma “La Sapienza”
giovedì 26 novembre 1998
Facoltà di Sociologia – Auletta 6° piano – via Vicenza, 23 – Roma
Presenza, memoria, oblio
Nathan Wachtel – LA RELIGIOSITA’ MARRANA
La religiosità marrana nell’America Latina del XVII secolo
Conferenza di Nathan Wachtel – Collège de France
Associazione Internazionale Ernesto de Martino – Cattedra di Etnologia – Dipartimento di Sociologia dell’ Università di Roma “La Sapienza”
giovedì 30 ottobre 1997
Facoltà di Sociologia – Aula Wolf – Via Salaria, 113, Roma
ORDINE E DISORDINE
Pratiche cristiane della follia in Europa occidentale
Conferenza di Giordana Charuty – Laboratoire d’Ethnologie e de sociologie Comparative, Nanterre
Associazione Internazionale Ernesto de Martino – Cattedra di Etnologia della Facoltà di Sociologia dell’Università di Roma “La Sapienza”
Interventi di F. Faeta e V. Padiglione
venerdì 24 ottobre 1997
Facoltà di Sociologia – Auletta 6° piano – via Vicenza, 23 – Roma
Ibridazioni
Giornata di studio
Relatori: M. Massenzio, R. Di Donato, D. Fabre, C. Gallini, S. Gruzinski
25 novembre – Casa delle culture, Roma
Ernesto de Martino nella cultura europea
Convegno internazionale
Ernesto de Martino nella cultura europea
Relatori: M. Morcellini, C. Gallini, J. Lewis, D. Fabre, G. Charuty, G. Saunders, C. Feixa, T. Hauschild, M. Nowaczyk, F. P. Cerase, F. Tessitore, R. Di Donato, A. Signorelli, D. Sabatucci, P. Apolito, C. Tullio Altan, P. Clemente, P. Frascani, P. Angelini, B. Callieri, M. Massenzio, C. Sini, R. Mastromattei, P. Cherchi, F. Dei, A. Simonicca, C. Pasquinelli, P. Rossi, P. Solinas, G. Marotta, V. Lanternari, G. Giarrizzo, G. Galasso, G. Einaudi, T. Seppilli, G. B. Bronzini, L.M. Lombardi Satriani, C. Bermani
29 novembre – Casa delle culture, Roma
30 novembre, 1-2 dicembre – Università Federico II e Istituto Universitario Orientale, Napoli.